Quantcast
Channel: letture – Zen in the City
Browsing all 168 articles
Browse latest View live

Jack Kornfield – Il pensiero non è nemico della pratica di meditazione

Nella pratica della consapevolezza il punto non è sbarazzarsi del pensiero ma imparare a vederlo in modo abile. La tradizione buddhista allena la mente pensante e l’intelletto a pensare bene e con...

View Article


Charlotte Joko Beck – Il lavoro quotidiano è una pratica zen

Il lavoro è parte essenziale dello Zen. Qualunque lavoro va fatto con tutto l’impegno e totale attenzione a quello che abbiamo sotto il naso. Se stiamo pulendo il forno, dovremmo farlo totalmente e,...

View Article


Jon Kabat-Zinn – Come esplorare il proprio corpo con il body scan

Quando pratichiamo l’esplorazione del corpo, nella nostra consapevolezza è incluso proprio quel senso della propriocezione che descrive Oliver Sacks in “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” e...

View Article

Shunryu Suzuki-roshi – La natura di Buddha è la nostra natura originaria

Sono molto contento di essere qui nel giorno in cui Buddha raggiunse l’illuminazione sotto l’albero della Bodhi. Allorché egli conseguì l’illuminazione sotto l’albero della Bodhi, disse: “È...

View Article

Ajahn Chah – La mente nel suo stato naturale non è né felice né infelice

Esaminando la vera natura della mente, osserverete che, nel suo stato naturale, non ha preoccupazioni o ambizioni che la sommergano. È come una bandiera che sia stata legata all’estremità di un’asta;...

View Article


Charlotte Joko Beck – Come imparare a non sfuggire la realtà

Nello Zen ci viene richiesta una cosa difficile: l’attenzione a questo preciso momento, alla totalità di ciò che accade ora. Il motivo per cui non vogliamo fare attenzione è che non sempre ciò che...

View Article

Jon Kabat-Zinn – Perché vediamo solo quello che vogliamo vedere

Di tutti i sensi è la vista, il regno degli occhi, a farla da padrone nel linguaggio e nelle metafore. Parliamo della nostra « visione » del mondo e di noi stessi; parliamo di acquisire « introspezione...

View Article

Toni Packer – Non servono valori morali se ci sentiamo separati dagli altri

Possiamo risvegliarci al fatto che la separatezza non è affatto reale, che esiste soltanto nei pensieri, nelle immagini, nei sentimenti? Ci interessa scoprire la verità su questo? Riusciamo a smettere...

View Article


Shunryu Suzuki-roshi – Le situazioni difficili portano all’illuminazione

Mentre fate zazen non sforzatevi di ottenere alcunché. Dovete semplicemente sedere nella completa calma mentale senza appoggiarvi a niente. Tenete il corpo dritto e basta, senza cercare punti di...

View Article


Charlotte Joko Beck – Lo Zen ci porta fuori dal paese dei sogni

Una caratteristica dello studente zen maturo è quella di essere ben radicato. Incontrando una persona del genere, lo avvertite. Tali persone sono in contatto con la vita reale così come si dispiega,...

View Article

Jeff Foster – L’amore è il sole

L’amore non è necessariamente eccitante. L’eccitamento viene e va, ma l’amore no. Se viene e va, significa che non è completamente radicato. E’ meraviglioso ma non è l’intera cosa e per questo non può...

View Article

Jon Kabat-Zinn – Come abbandonarsi completamente all’ascolto

Smetto di fabbricare pensieri sulle origini dei suoni e mi abbandono all’ascolto. È proprio un’immersione nel suono, un godimento sensuale del puro suono e degli spazi fra un suono e l’altro, fra gli...

View Article

Shunryu Suzuki-roshi – Diamo importanza alla spontaneità

Intendere la realtà come diretta esperienza è lo scopo per cui facciamo zazen (meditazione seduta) e studiamo il Buddhismo. Attraverso lo studio del Buddhismo comprendete la vostra natura umana, la...

View Article


Charlotte Joko Beck – Ecco l’arte di etichettare i pensieri

Non c’è nulla di sbagliato nei nostri pensieri egocentrici salvo che, identificandoci con essi, la nostra visione della realtà è bloccata. Come comportarci allora con i pensieri? Li etichettiamo. Siate...

View Article

Ernesto Balducci – Fraternità, uguaglianza e giustizia oggi sono menzogna

Più si allargano le ragioni esterne del timore, dello smarrimento, della mancanza di prospettive e più cresce una specie di forza centripeta che ci coagula tra di noi, stringe il gruppo con vincoli più...

View Article


Toni Packer – Come fare esperienza di tutto senza bisogno di diventare niente

Dove siamo in questo preciso momento? Che cosa siamo? Riusciamo a osservare spassionatamente tutti questi stati, i sentimenti e le emozioni che cambiano di continuo, senza impossessarci di nessuno di...

View Article

Jon Kabat-Zinn – Un po’ di silenzio, per favore!

« Non riesco a sentire neanche i miei pensieri! » Vi è mai capitato di sbottare con una frase del genere? Di solito viene fuori per frustrazione, stiamo cercando di concentrarci. e nella stanza c’è un...

View Article


Jack Kornfield – Sotto l’armatura c’è la nostra bontà originaria

In un grande tempio dell’antica capitale della Thailandia, Sukotai, un tempo c’era un enorme, antico Buddha di terracotta. Non era certo l’opera più bella o più raffinata dell’arte buddhista...

View Article

Shunryu Suzuki-roshi – Quando conoscete tutto, siete come un cielo buio

Il nostro odierno insegnamento è: “Coltivate il vostro spirito”. Ciò non significa andare a cercare qualcosa fuori di voi. Ecco un punto molto importante, che costituisce il solo modo di praticare lo...

View Article

Jeff Foster – Accettazione non significa rassegnazione

C’è molta confusione nella comunità spirituale sull’idea di accettazione. Accettazione non è la paralisi. Non significa arrendersi, o diventare noiosi e distaccati, o spiritualmente annoiati. Non...

View Article
Browsing all 168 articles
Browse latest View live