Quantcast
Channel: letture – Zen in the City
Browsing all 168 articles
Browse latest View live

Dalai Lama – Un futuro migliore dipende dalla mentalità di oggi

La storia umana abbonda [oltre che di azioni meritevoli e benefiche] delle più distruttive e devastanti azioni compiute da esseri umani: uccisioni, torture, azioni che hanno portato infelicità e...

View Article


Jack Kornfield – Liberarsi dall’attaccamento per vivere nell’abbondanza

Possiamo vivere nel mondo senza perderci nell’attaccamento e nel desiderio. Come si fa? Un buon esempio è Ajahn Jumnian, il maestro della Thailandia meridionale che viene ogni anno allo Spirit Rock...

View Article


Eckhart Tolle – Illuminazione: che cos’è?

Un mendicante se ne stava seduto sul ciglio di una strada da più di trent’anni. Un giorno passò uno sconosciuto. «Hai qualche spicciolo?» mormorò il mendicante, tendendo meccanicamente il vecchio...

View Article

J. Krishnamurti – La nostra paura nasce dal bisogno di sicurezza

C’è la paura. La paura non è mai un fatto del momento: essa esiste prima o dopo il presente attivo. Quando c’è paura nel presente, si tratta di paura? È lì e non c’è modo di sfuggirla, nessuna evasione...

View Article

Joseph Goldstein – Acquisire fiducia dall’esperienza diretta

Proseguendo sul sentiero, la fede e la fiducia si rinsaldano sempre di più grazie all’esperienza diretta. Allora la fede non deriva più soltanto dall’ispirazione che ci proviene dagli altri, ma dalla...

View Article


Jack Kornfield – Cos’è la consapevolezza

La capacità di essere mentalmente presenti e di osservare l’esperienza che si fa senza lasciarsene intrappolare è una cosa importante e allo stesso tempo liberatoria. « La consapevolezza ci aiuta in...

View Article

Tiziano Fratus – Breve storia al contrario del Buddhismo

Vado a tratteggiare, per sommi capi e me ne scuso, una storia al contrario della diffusione del buddhismo, dai nostri giorni alla fondazione in India. La ragione è semplice: partire dalle conseguenze e...

View Article

Jon Kabat-Zinn – Panorami d’aria

Immaginate di stare sott’acqua, ma di poter respirare liberamente. Ora cercate di muovervi. Muovete solo un braccio e una mano, all’inizio lentamente. Riuscite a percepire il modo in cui l’acqua scorre...

View Article


Krishnamurti – Credere o non credere in Dio, che importanza ha?

Dire semplicemente: “sì, conosco me stesso molto bene”, è solo un commento superficiale. Ma non è affatto facile realizzare e fare veramente esperienza del fatto che tutto il vostro essere non è altro...

View Article


Charlotte Joko Beck – Come affrontare i problemi

Come comportarci con i problemi, lasciando perdere il solito modo di preoccuparci, analizzare, confonderci e sentire che non sappiamo che fare? Non parlo di faccende insignificanti, che richiedono...

View Article

Jack Kornfield – Le radici inconsce della sofferenza

La psicologia buddhista insiste a invitarci a venire a patti con il potere delle spinte inconsce e degli istinti e dell’enorme sofferenza che possono provocare. Le tre radici non salutari —...

View Article

Ajahn Chah – Come meditare lasciando andare

Durante la meditazione non è necessario porgere attenzione a nulla che sorga nella mente. Ogni qualvolta la mente è influenzata da pensieri o stati d’animo, ovunque ci sia una sensazione o una...

View Article

Ajahn Sumedho – La meditazione vipassana consiste nel lasciare andare

La concentrazione consiste nel rivolgere l’attenzione a un determinato oggetto e nel mantenerla focalizzata su un punto (ad esempio il ritmo tranquillizzante della normale respirazione) finché ci si...

View Article


Dalai Lama – Come non perdere la speranza in nessuna occasione

Soffermati a riflettere più che puoi. Se lo fai, ti accorgerai che il nostro normale stile di vita è quasi del tutto insensato. Non scoraggiarti per questo. Sarebbe stupido rinunciare proprio ora. Se...

View Article

Eckhart Tolle – Osservare la propria mente quando pensa

Se qualcuno va dal medico e dice «sento una voce nella testa», con ogni probabilità sarà mandato da uno psichiatra. Il fatto è che in maniera molto simile praticamente ognuno di voi sente continuamente...

View Article


Joseph Goldstein – Mentre stiamo seduti compiamo il nostro viaggio più...

Mentre percorriamo il sentiero della consapevolezza, accresciamo la fede e la fiducia in un più ampio schiudersi del nostro viaggio esistenziale, un viaggio che non avviene nel tempo e nello spazio, ma...

View Article

Eckhart Tolle – I due tipi di inconsapevolezza che tutti sperimentiamo

Come è noto, nel sonno passiamo continuamente tra fasi di sonno senza sogni e fasi oniriche. Analogamente, allo stato di veglia quasi tutti voi oscillate fra l’inconsapevolezza ordinaria e...

View Article


Charlotte Joko Beck – Essere dove siamo è perfetto

“Dall’albero secco sboccia un fiore”. O, in linguaggio biblico: “Ciò che tu semini non prende vita se prima non muore”. La pratica è un lento morire, passo dopo passo, disidentificandoci gradualmente...

View Article

Alan Watts – Diventa ciò che sei

È detto che la massima saggezza consiste nel distacco, o per usare le parole di Chuang-tzu: «L’uomo perfetto impiega la sua mente come uno specchio: non afferra nulla; non rifiuta nulla; riceve, ma non...

View Article

Jack Kornfield – Cos’è la reincarnazione ma soprattutto a cosa serve

La reincarnazione è una dimensione della psicologia buddhista che può davvero mettere in difficoltà la mente occidentale, coi suoi insegnamenti sulle vite passate e future. La prospettiva delle...

View Article
Browsing all 168 articles
Browse latest View live